La scuola d’infanzia “Maria Immacolata” è un servizio pastorale offerto dalla parrocchia di Lucernate ai genitori che vogliono educare i figli secondo valori evangelici e aiutarli così nel passaggio dalla famiglia alla comunità più vasta e complessa che è la società.
L’ENTE GESTORE
La parrocchia S. Maria e SS. Francesco e Antonio in Lucernate di Rho è l’Ente ecclesiale che gestisce la scuola dell’Infanzia paritaria “Maria Immacolata” il cui presidente e legale rappresentante è il parroco pro tempore. Egli garantisce l’ispirazione cristiana dei programmi educativi, conserva e amministra i beni mobili ed immobili della parrocchia destinati all’attività scolastica, ha titolo per ricevere donazioni e, rifiutando ogni tentativo di assemblearismo gestisce la scuola con l’ausilio dei Consigli legittimamente eletti dai parrocchiani.
LA NOSTRA STORIA
La nostra scuola dell’Infanzia voluta e realizzata negli anni ’50, dall’allora parroco pro-tempore don Piero Corno con molteplici difficoltà economiche, grazie anche all’aiuto di alcuni parrocchiani, ma anche con tanti sacrifici del Parroco stesso. La Scuola venne costruita seguendo le indicazioni pedagogiche che imponevano il rispetto delle esigenze del bambino di quel tempo, ma ancora tutt’oggi d’attualità.
A partire dal 1959 e sino all’anno 2019 la gestione è stata affidata ad una comunità di suore, appartenenti all’Istituto delle Suore dell’Immacolata con sede a Genova. Praticamente tutti gli abitanti storici della Frazione sono passati loro, i loro figli, e i figli dei loro figli attraverso questa struttura fortemente voluta e sempre supportata sino ai nostri giorni.
La nostra Scuola persegue le finalità culturali espresse dalla Costituzione Italiana (cfr.art.3-33-34) secondo lo spirito proprio della Scuola cattolica. A tale fine gli educatori, attuano i programmi secondo modalità proprie della cultura cattolica, e per una più proficua azione educativa s’impegnano a creare al loro interno un rapporto di sincera collaborazione sia tra gli insegnanti che con le famiglie.
OGGI
Attualmente l’equipe didattica è affidata a personale laico che prosegue nel cammino delle scelte educative perseguite in tutti questi anni. Siamo consapevoli che il cammino intrapreso nel contesto dell’attuale società è sempre più complesso e caratterizzato da incertezze e fragilità, ma la Scuola, la Parrocchia e la Comunità sono impegnate e fortemente motivate per continuare con cambiamenti, crescita e innovazione.
La scuola dell’infanzia “Maria Immacolata” paritaria, si rivolge a tutte le bambine e i bambini dai tre ai sei anni di età ed è la risposta al loro diritto all’educazione e alla cura, in coerenza con i principi di pluralismo culturale ed istituzionale presenti nella Costituzione della Repubblica, nella Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e nei documenti dell’Unione Europea. Essa si pone la finalità di promuovere nei bambini lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza e li avvia alla cittadinanza. rispettoso degli altri, dell’ambiente e della natura. Tali finalità sono perseguite attraverso l’organizzazione di un ambiente di vita, di relazioni e di apprendimento di qualità, garantito dalla professionalità degli operatori e dal dialogo sociale ed educativo con le famiglie e con la comunità. Fondamentale è il riferimento alla identità cristiana e al pensiero educativo cattolico che indirizza il bambino alla vita buona alla luce del Vangelo.